PIU’ SPAZIO DIETRO – La Porsche Panamera LWB sarà lunga all’incirca 510 cm, ovvero circa 15 cm in più della Panamera che nella variante standard misura 497 cm. L’incremento del passo andrà a tutto vantaggio dei passeggeri posteriori, i quali usufruiranno non solo di più spazio nell’abitacolo ma avranno un accesso più facile all’interno della vettura, grazie alle porte di maggiore dimensione. Per quanto riguarda le motorizzazioni, la gamma sarà pressoché identica a quella della Panamera normale.
NON SOLO LWB – Tuttavia, la LWB a passo lungo non dovrebbe essere l’unica variazione sul tema per la Porsche Panamera. Infatti, secondo alcune indiscrezioni, la berlina della Porsche darà origine in futuro anche ad una variante coupé con carrozzeria a 3 porte che dovrebbe essere commercializzata col nome di Panamera GT. Inoltre, il presidente Matthias Muller, in una intervista al sito Autoweek.nl ha accennato anche ad una possibile variante station wagon.
AlVolante.it
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…