Categories: Moto GPMotorSport

MotoGp: ecco la nuova Ducati 2011 di Valentino Rossi

VALENTINO ROSSI DESMOSEDICI 2011 – L’attesa è finita: ecco la prima immagine della Ducati Desmosedici GP11 che Valentino Rossi porterà in gara nella MotoGP 2011. La prima Ducati del “Dottore” è caratterizzata da un rosso diverso (più acceso e “telegenico”) e, inevitabilmente, un abbondante giallo.

Con la rivista disposizione dei nuovi sponsor Ducati è stato deciso di dare maggior risalto al bianco nella carenatura, segnando una vera e propria svolta estetica rispetto alle Desmosedici MotoGP del recente passato.

Piace? Non piace? Di certo si farà notare quest’anno, a cominciare dai prossimi test di Sepang dall’1 al 3 febbraio dove Valentino Rossi vestirà già di rosso.

Questa la scheda tecnica della nuova Ducati Desmosedici GP11, l’arma di Valentino Rossi e Nicky Hayden per dare l’assalto al titolo 2011 della MotoGP, l’ultima 800cc della casa di Borgo Panigale.

Scheda Tecnica Ducati Desmosedici GP11

Motore: 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro.

Cilindrata: 799cc

Potenza massima: oltre 200 cv

Velocità massima: oltre 310km/h

Trasmissione: Cambio estraibile a 6 marce, con rapporti alternativi disponibili. Frizione multidisco a secco con dispositivo meccanico antisaltellamento. Trasmissione finale a catena.

Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta Magneti Marelli, 4 corpi farfallati con iniettori sopra farfalla. Farfalle controllate dal sistema EVO TCF (Throttle Control & Feedback).

Carburante: Shell Racing V-Power

Lubrificante: Shell Advance Ultra 4

Accensione: Magneti Marelli

Scarico: Termignoni

Trasmissione finale: Catena Regina

Telaio: In fibra di carbonio.

Sospensioni: Forcella Öhlins 48mm upside-down ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico, freno idraulico in compressione ed estensione.

Pneumatici: Bridgestone, anteriore e posteriore 16.5″

Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 320mm con pinze a 4 pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini.

Peso a secco: 150kg

Fonte: Bikeracing.it

davide

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

49 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago