Categories: CiclomotoriMoto

Scooter elettrici: Honda EV-Neo ideale per le piccole consegne

SCOOTER ELETTRICI – Ecologia! Ecco la parola chiave del futuro. Saranno in molti a storcere il naso, soprattutto quelli del: “Finché c’è petrolio… si va avanti, poi vedremo!”.

Ma non è proprio così che devono andare le cose. La tecnologia da sempre continua con la ricerca e lo sviluppo e, se oggi abbiamo le moto con un’elettronica da Space Shuttle, è proprio questa che dobbiamo ringraziare. Gli scooter elettrici sono una delle priorità che le Case motociclistiche stanno cercando di portare avanti e sviluppare. A tal proposito, Honda Motor Co., Ltd. ha iniziato la produzione dello scooter elettrico EV–Neo, pochi giorni fa, anche in versione PRO.

L’AMICO DEL… FATTORINO

L’EV–Neo nasce come il veicolo adatto a piccole consegne, e rientra nella classificazione dei 50cc. Questo piccolo scooter è naturalmente a emissioni zero quanto a CO2, e fa della coppia ai bassi regimi la sua migliore qualità. Ovviamente è un mezzo da lavoro, e in quanto tale, si è pensato alla praticità e alla comodità.

La coppia alla bassa velocità permette allo scooter di affrontare una salita fino a 12° senza problemi, e può essere caricato fino a 30 Kg.

Il motore è di tipo in-house SCiB™ della Toshiba Corporation, ed è alimentato da batteria agli ioni di litio che applicano la tecnologia “Insight”. E’ stato sviluppato per caricarsi velocemente, siamo infatti nell’ordine dei 30 minuti con una temperatura esterna di 25°C. Il caricatore portatile invece, sito nel sottosella, carica la batteria al 100% in 3 ore e mezzo.

L’autonomia è di 34 Km su strada piana a una media di 30Km/h, mentre a frenare lo scooter ci pensa il sistema CBS Honda, un sistema di frenata combinata.

Tra gli optional, un avvisatore acustico che avvisa i pedoni del passaggio del veicolo a velocità inferiori ai 28 Km/h.

Parlavamo di praticità, e in effetti basta guardare com’è fatto per capire questo. La pedana è piatta, proprio per facilitare lo spostamento e il carico degli oggetti, mentre la versione PRO aggiunge un piccolo portapacchi al posteriore, in modo da incrementare la capacità di trasporto. Pensiamo ad esempio alle Poste, l’EV–Neo PRO potrebbe essere l’ideale per circolare in centro città, visto una capacità di carico superiore.

Tanto per iniziare Honda prevede la produzione di 100 motoveicoli, che saranno prodotti tra dicembre 2010 e marzo 2011, in cui verranno raccolti dati a titolo di ulteriore sviluppo e perfezionamento, attività che permetterà di fornire alle aziende che hanno firmato un contratto di leasing a partire da aprile 2011, di ottenere un prodotto perfetto e funzionale al 100%.

Naturalmente i primi test, sono stati effettuati su 10 veicoli, in circolazione da ottobre 2010.

Passata questa fase, Honda prevede la produzione di 1.000 veicoli l’anno.

I COSTI

Parliamo naturalmente di costi in Giappone, ma per darvi un’idea, l’EV–Neo base costa 454,650 yen che corrispondono a 4.235 Euro circa, mentre l’EV–Neo PRO base costa 459,900 yen, che in euro corrispondono a 4.250 Euro circa.

Un prezzo che forse con l’importazione è destinato a salire un po’, ma che comunque viene poi ampiamente ammortizzato se si considera che non v’è benzina da mettere.

Tutto questo senza considerare l’assoluta assenza d’inquinamento, e la possibilità di circolare ovunque, interno dei magazzini compresi!

Omnimoto.it

davide

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago