A riprova dell’orientamento, la scelta di aprire la gamma con motori a benzina di due litri a soli quattro cilindri per ridurre i consumi, argomento che costituirà il forte leit motiv di tutto il prossimo decennio. In seguito al debutto ci saranno anche i motori sovralimentati V6, ma sempre in versione a basso consmuo.
Nel campo Diesel il 3 litri sarà il vertice, con la nuova versione a basse emissioni, mentre il grosso della gamma farà ricorso ai motori a 4 cilindri; non è detto inoltre che veda la luce il biturio sequenziale inaugurato per ora soltanto sul Transporter.
Gentemotori.it
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…