Grazie ai nuovi sistemi di prevenzione delle collisioni laterali e delle collisioni in retromarcia, la Nissan ha aumentato notevolmente le misure di protezione dei veicoli prodotti e ovviamente anche dei viaggiatori da tutti quelli che potrebbero essere dei gravi rischi.
Le particolarità del settore sono come sempre molte, ma Scp attiva un sistema di allarme attarverso i sensori laterali nel caso in cui venga rilevato un veicolo che si sta avvicinando nella corsia di destinazione, quando il conducente decide di cambiare corsia e il sistema di controllo di frenata di entrambe le ruote aziona così un meccanismo di imbardata che evita quella che potrebbe essere una collisione. Il Bcp è molto utile e attiva i sensori laterali e posteriori quando durante la retromarcia vengono rilevati eventuali oggetti presenti sulla traiettoria del veicolo.
Quando si verifica questa situazione scatta un allarme acustico che poi fa in modo che si attivino i freni, sempre per evitare collisioni. Il sistema di allarme acustico e tutte le caratteristiche di sicurezza sono progettati per fornire un supporto di tipo intuitivo al conducente, con un intervento minimo.
La nuova tecnologia potrebbe essere commercializzata dal 2015.
l.c.
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …