Lo studente ha cercato di elaborare il modello a venire di questa supercar abbinando le ultime innovazioni motoristiche al linguaggio e alle idee tipiche dell’auto. Il risultato è superbo e senza dubbio la Chevrolet Corvette farebbe parlare molto di sé, se la casa costruttrice decidesse di realizzare qualcosa di anche solo vagamente simile a queste elaborazioni digitali.
Mentre si sa poco o nulla sul design della futura Corvette, ancora meno è noto riguardo alle sue caratteristiche tecniche. Alcune voci più o meno accreditate fanno pensare che General Motors avrebbe in mente anche la possibilità di produrla con motore centrale, nel qual caso sarebbe più leggera e avrebbe un V6 a induzione forzata come entry level.
Sui render c’è poco da dire, se non che sarebbe molto interessante vederli sviluppati nella realtà. Per i curiosi, il giovane designer ha fatto sapere di aver realizzato queste suggestive immagini usando Autodesk Autostudio e Keyshot 2 per il rendering.
Allaguida.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…