Categories: News

Compagnie di Assicurazioni in fuga dal Sud: problema frodi e tariffe salate

ASSICURAZIONI AUTO AL SUD – È stato un 2010 nerissimo per gli assicurati del Sud Italia: per scappare dal Meridione, troppo costoso per via dell’elevato numero di sinistri, le Compagnie rilasciano preventivi Rc auto salatissimi. Prezzi che arrivano alle stelle e che, stando a qualche ipotesi, rappresenterebbero tariffe repulsive: inducono il guidatore a dire “No, grazie”; al contempo, le Assicurazioni si parerebbero le spalle, non eludendo l’obbligo di rilasciare tariffe e di depositarle all’Isvap (vigila sulle Compagnie). In ogni caso, è in essere un’indagine del Vigilante stesso per capire se davvero ci sia un tentativo di elusione, e una forma di pulizia regionale del portafogli clienti.

PROBLEMA FRODI

Il guaio vero sono le truffe: nel 2009, oltre 83.000 in Italia, in crescita dell’9% sul 2008. Con epicentro Napoli. Se nel Paese, c’è uno 0,27% di incidenti fasulli, si sale al 4,24% in Puglia e al 4,27% in Campania. Per giunta, potrebbe trattarsi solo della punta dell’iceberg: andrebbero soppesate le frodi che non emergono. In attesa, che si crei un’Agenzia anti-truffa Rca, il timore più che legittimo è che nel 2011 le cose peggiorino. Ossia che l’industria del crimine incrementi il business delle frodi assicurative; e che qualche singolo automobilista disonesto, per via della crisi, tenti di arrivare a fine mese arrotondando con qualche sinistro condito da lesioni fisiche, specie quello dovuto al colpo di frusta.

AGENTI IN SUBBUGLIO

C’è anche da registrare, comunque, la dura presa di posizione dello Sna, il Sindacato degli agenti assicurativi, allarmato per la chiusura delle filiali al Sud. Almeno per il 2011, gli intermediari attendono che l’Ania (la Confindustria delle Assicurazioni) risponda a qualche domanda posta settimane fa: in particolare, perché nonostante le liberalizzazioni del mercato assicurativo, introdotte con la Legge Bersani, non si è attivato un efficace processo concorrenziale tra le Compagnie? È il cuore della questione. Sarà pur vero che le Imprese sono vittime delle truffe, ma manca una vera concorrenza fra i Gruppi assicurativi.

Omniauto.it

davide

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago