F1 RED BULL – L’ex presidente della Fia, Max Mosley, ha rivelato che nell’ultima riunione della Fota la Red Bull avrebbe chiesto ai costruttori di prevedere un’eccezione per il 2011 alla regola che impone di limitare i costi della Formula1. Secondo Mosley questa mossa occulterebbe il fatto di aver superato il tetto massimo di spesa previsto nel 2010.
L’accordo, dal nome “RRA”, è un contratto per la riduzione di uomini e risorse sottoscritto da tutte le scuderie, chi lo ignora può essere perseguito in base all’articolo 151-c del regolamento che legifera in tema di lealtà sportiva.
Mosley a tal proposito ha dichiarato: “Chiedere un’eccezione per il prossimo anno può solo significare che nel 2010 hanno speso più di quanto dovevano e adesso chiedono l’approvazione degli avversari. Sono curioso di sapere quali saranno le reazioni”.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…