Categories: Senza categoria

Suzuki Solio: novità auto al Salone di Tokyo 2011

SUZUKI SOLIO – Suzuki svela in anteprima al Salone dell’automobile di Tokyo la nuova monovolume Solio, una proposta vivace e originale di auto cittadina che presenta le comode e molto pratiche porte posteriori scorrevoli su binario, una soluzione impiegata solo da grandi monovolume lunghe oltre 4,80 m. La Solio invece è una MPV cittadina lunga poco più di 3,7 m.

La Solio in Giappone non era altro che l’europea Suzuki Wagon R+ adattata per il mercato locale, la nuova generazione invece è una vettura totalmente nuova realizzata sul telaio di base della nuova Suzuki Swift. Esteticamente la carrozzeria squadrata possiede un frontale arrotondato che adotta alcuni stilemi introdotti dal recente family style Suzuki con la Kizashi. Occhi grandi a mandorla, grande presa d’aria nel paraurti, minigonne e calandra semitrasparente. La pratica soluzione delle portiere posteriori scorrevoli è stata adottata per garantire una massima flessibilità interna. I passeggeri posteriori dispongono del divano scorrevole che entra nel bagagliaio in modo da poter estendere al massimo lo spazio per le gambe.

Disponibile sia a trazione anteriore che integrale inseribile elettronicamente la Solio dispone di un telaio attivo con sospensioni anteriori a ruote indipendenti MacPherson e barra antirollio e retrotreno interconnesso con barra di torsione. Di serie l’ABS e l’ESP insieme a 4 airbag (due frontali e due laterali). Il motore è il nuovo 1.2 VVT che equipaggia anche la Swift che sfrutta l’iniezione elettronica ma la doppia fasatura delle valvole permette consumi molto bassi: tra i 21 e i 22,5 km/l nel ciclo combinato per la trazione anteriore a seconda dell’allestimento (la Solio nella versione di punta possiede numerosi accessori che aumentano la massa a sfavore dei consumi). La 4×4 invece garantisce comunque 20 km/l. un’altra chicca è il cambio automatico a variazione continua CVT-eco che piace molto ai giapponesi. Il 1.2 VVT eroga 91 cavalli per 118 Nm di coppia a 4.800 giri al minuto.

La Solio è già in vendita in Giappone al prezzo di 1.382.850 yen nella versione base pari a circa 12.720 euro al cambio attuale. La produzione avverrà al ritmo di soli 12 mila esemplari l’anno destinati al solo mercato interno, più avanti sarà venduta anche in pochi paesi asiatici vicini al Giappone. Inoltre la Suzuki ha siglato un accordo per produrre la Solio anche con marchio Mitsubishi al fine di diminuire i costi di produzione. In Europa non sarà importata.

Risparmiauto.it

davide

Recent Posts

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

3 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

5 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

7 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

8 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

10 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

18 ore ago