Categories: News

Crisi mercato auto: Ford punta sui nuovi modelli 2011 per rialzare la testa

CRISI MERCATO AUTO – Dei tre colossi statunitensi colpiti pesantemente dalla crisi, Ford è stato l’unico a contare soprattutto sulle proprie forze per risalire la china. Dismessi via via i rami più deboli del gruppo, rinunciando praticamente a tutti i marchi di fascia superiore (dalla Jaguar alla Aston Martin, dalla Land Rover alla Volvo), la casa americana ha deciso di concentrarsi esclusivamente sul suo zoccolo più duro, quello delle vetture interclassiste e ad alti numeri produttivi.

La strategia monomarca fa dunque perno su modelli con caratteristiche da world-car, come la nuova generazione della Focus che si appresta a lanciare la sfida sui mercati più diversi. Avversaria giurata della Golf in Europa, questa media ad altissimo potenziale di consenso, punta su un design accattivante senza essere troppo anticonformista e su una meccanica aggiornata rispetto alla serie precedente e in grado di corrispondere ad ogni nicchia di domanda nella categoria. Ancora in progresso, inoltre, la qualità costruttiva, che vuole rendere sostanza senza trascurare qualche concessione all’immagine, come già nella formula che sta portando al successo la più piccola Fiesta.

Si tratta dello sviluppo massimo a partire dalla piattaforma che ha già visto nascere la riedizione della C-Max, ora declinata nelle varianti a cinque o sette posti, con la più grande caratterizzata dalle pratiche porte posteriori scorrevoli. Una monovolume che ambisce alla leadership della categoria e che, assieme alle Focus berlina e wagon, completa un forte pacchetto di mischia destinato ad avere un peso importante nel settore più combattuto del mercato continentale, dove Ford, tra l’altro, ha sempre saputo misurarsi con prezzi altamente competitivi, all’insegna di quel “value for money” profondamente radicato nella tradizione della casa.

Prerogativa che viene naturalmente proposta anche per l’ultima evoluzione della Mondeo, lanciata di recente e che ormai rappresenta a tutti gli effetti il vertice della produzione Ford in termini di equipaggiamenti e di alta tecnologia, sottolineata dalle nuove famiglie di motori turbo a benzina e a gasolio.

Republica.it

davide

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago