I pedoni ciechi non possono individuare e valutare il traffico con la vista, devono invece ”ascoltarlo” e comprenderne velocita’, direzione e ogni altra caratteristica per potersi muovere in modo sicuro e indipendente. Ci sono altre categorie di pedoni non ciechi, come i ciclisti, i podisti e i bambini piccoli, che potranno beneficiare del suono di legge. I costruttori si stanno gia’ organizzando. La Nissan Leaf ha gia’ installato un avvisatore acustico, in previsione della legge, mentre la Chevrolet sta sviluppando un sistema simile per la sua ibrida plug-in Volt. Anche la Infiniti M35 Hybrid, in arrivo sul mercato, sara’ equipaggiata con lo stesso sistema Leaf ‘VSP’ (Vehicle Sound Pedestrian).
Ansa
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…