La nuova Alfa Romeo Giulia utilizzerà lo stesso pianale della media di segmento C Alfa Romeo Giulietta: i tecnici della casa automobilistica del Gruppo Fiat (Fiat S.p.A., per i più puntigliosi) l’hanno modificato per aggiungervi centimetri posteriori. La trazione anteriore sarà inoltre affiancata da un dispositivo di tipo elettronico, denominato Active Roll Control, che monitorerà il rollio della berlina Giulia in curva e che interverrà sulla tre volumi Alfa Romeo per garantire un comportamento saldo e corretto, grazie all’irrigidimento degli ammortizzatori e delle molle.
Una gamma di motorizzazioni turbo disponibili per la nuova Alfa Romeo Giulia: la berlina di segmento D sarà dotata del motore quattro cilindri in linea 1,4 litri MultiAir sovralimentato sia nella versione da 120 cavalli che in quella da 170 cavalli, del motore quattro cilindri in linea 1.750 TBi benzina sovralimentato da 200 cavalli e di una gamma di motori diesel con potenze compre tra 105 cavalli e 200 cavalli.
Le aziende del Lingotto stanno lavorando in sordina per preparare un 2012 con i fiocchi!
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…