Categories: 4x4

Porsche Cayenne: versione Tornado 958 prodotta in soli trenta esemplari

PORSCHE CAYENNE TORNADO 958 – Il tragico epilogo dell’atelier Gemballa, travolto da difficoltà finanziarie e in seguito dalla scomparsa del suo fondatore Uwe Gemballa – ritrovato morto in Sud Africa in circostanze misteriose – sembravano aver posto definitivamente la parola fine a uno dei più grandi tuner al mondo, creatore di elaborazioni estreme del calibro della Ferrari Mig U1 e della Porsche Mirage GT Carbon edition.

Invece grazie alla passione e all’impegno degli imprenditori Andreas Swarts e Steffen Korbach, il brand Gemballa è ritornato alla ribalta, proponendo un interessante quanto esagerata interpretazione della Porsche Cayenne, ribattezzata per l’occasione Tornado 958. Come da tradizione, l’atelier tedesco ha stravolto la linea e la meccanica della SUV della Casa di Zuffenausen, utilizzando numerosi componenti realizzati in fibra di carbonio e introducendo ben due livelli di elaborazione per il propulsore.

Il design adotta un nuovo fascione paraurti anteriore dotato di tre enormi bocche con funzione di prese d’aria, circondate da due fasci di LED. La parte posteriore risulta invece irriconoscibile a causa della sostituzione dei proiettori con altri inediti e l’aggiunta di un paraurti di nuova concezione che incorpora i 4 scarichi dal design molto aggressivo che ricorda le canne di un’arma da fuoco. Inoltre il cofano anteriore, quello posteriore e le fiancate sono state realizzate in fibra di carbonio ottenendo un risparmio di peso di circa 70 chili. Gli interni riprendono la sportività estrema della parte esteriore: carbonio e pelle ricoprono completamente plancia,sedili e rivestimenti delle portiere, regalando agli occupanti una sensazione di esagerata opulenza.

Per quanto riguarda la parte meccanica, Gemballa ha rielaborato anche il V8 4.8 litri sovralimentato da 500 CV con due kit di potenza. Il primo livello di elaborazione comprende la sostituzione della centralina elettronica ECU che consente di ottenere una potenza massima di 580 CV; il secondo livello invece aggiunge nuove modifiche al sistema di aspirazione e al filtro dell’aria, con il risultato di una potenza massima portata a 700 CV e una coppia di 1000 Nm.

Le enormi potenzialità della vettura sono tenute sotto controllo dall’impianto frenante Brembo che s’intravede dagli enormi cerchi in lega da 22 pollici. Si tratta di un sistema con dischi anteriori da 420 mm, morsi da 6 pistoncini, mentre quelli posteriori da 405 mm sono accoppiati a 4 pistoncini.

La Cayenne Tornado 958 di Gemballa verrà prodotta a partire dal 2011 in soli 30 esemplari, giusto in tempo per festeggiare i primi 30 anni di attività dell’atelier e il suo insperato ritorno nell’Olimpo del Tuning.

Motori.it

davide

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

3 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

8 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

10 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago