Il Burgman Executive 125/200 non è altro che un piccolo restyling, con una nuova sella dotata di cuciture bianche, forcella anteriore nera, placca protettiva dello scarico, deflettore sul cupolino e una strumentazione dal design rivisto. Cambia qualcosa anche nel colore degli indicatori di direzione posteriori, mentre la lente anteriore tende ora all’azzurro.
Qualcosa di più sportivo lo possiamo trovare sul Burgman Racing 125, e si limita alla sola colorazione storica Suzuki. Tutte le altre modifiche sono in condivisione con il nuovo Executive, eccezion fatta per le cuciture della sella, qui in rosso e blu, per accostarsi meglio alle plastiche. Solo 125, come abbiamo detto, per questa versione, più indicata per il pubblico giovane, e forse anche un po’ esagerata nella ricerca di un look racing.
Motoblog.it
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…