PRIMA LA SW – Come vi avevamo anticipato ad ottobre, quando un nostro lettore ne aveva sorpreso un prototipo ancora pesantemente camuffato (qui la news), la Hyundai ha deciso di commercializzare in Europa la i40 a partire dalla primavera dell’anno prossimo: dapprima in versione famigliare, che dovrebbe chiamarsi i40W e, successivamente dall’autunno, anche berlina. Quest’ultima, però, potrebbe non arrivare in Italia, dato che le vendite delle grosse berline a quattro porte sono in costante diminuzione.
BENZINA E DIESEL – Caratterizzata da una carrozzeria dalle linee filanti e aggressive e da un abitacolo che promette di essere particolarmente curato nelle finiture, secondo le indiscrezioni la i40 sarà costruita sulla stessa ossatura della Hyundai Sonata in vendita negli Usa (leggi qui la news). In Europa la i40 sarà offerta con due motori a benzina con iniezione diretta del carburante: sono un 1.6 da 140 CV e un 2.0 da 177 CV. L’alternativa a gasolio sarà rappresentata dal nuovo 1.7 turbodiesel declinato in due livelli di potenza: 115 CV (è quello già utilizzato sulla ix35, leggi qui la prova) o 136 CV. A paritire dal 2012 dovrebbe essere disponibile anche un turbodiesel più potente abbinato a un inedito cambio automatico a doppia frizione: forse una versione biturbo del “piccolo” 1.7, che dovrebbe sostituire anche su altri modelli Hyundai l’attuale 2.0 CRDi.
AlVolante.it
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…