Alfa Romeo 169 sarà una berlina raffinata di segmento E e sarà realizzata sulla piattaforma denominata LX, presa in prestito dal Gruppo Chrysler: si tratta del pianale che equipaggia già l’attuale generazione di Chrysler 300C e la nuova Dodge Charger. Non sappiamo, tuttavia, se la nuova 169 sarà realizzata all’interno di stabilimenti italiani o se la tre volumi del Biscione sia destinata a linee di montaggio europee o extra-continentali (come quelle americane del Gruppo Chrysler).
Al momento ancora non si sa quando verrà presentata ufficialmente e se sarà esportata negli Usa. Inoltre il nome numerico 169 potrebbe essere sostituito da una parola, preferibilmente legata al passato storico del Biscione (come accaduto già per Giulietta e come accadrà per Giulia).
l.c.
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…
E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…