I cugini di ecoblog.it ci segnalano che l’azienda di Colaninno utilizzerà la plastica proveniente dalla raccolta diffenziata della Toscana per realizzare componenti per i propri modelli. Piaggio si dimostra quindi attenta alla riduzione dei costi favorita dall’utilizzo di materiale “ecologico”.
Il progetto messo in atto in Toscana di chiama ”Ri-prodotti”, frutto della collaborazione tra Corepla (Consorzio Nazionale di riciclaggio della plastica) e Ravet, punta non solo al riciclo della plastica ma anche a creare nuovi posti di lavoro e favorire il risparmio energetico. La plastica sarà ”ri-prodotta” quindi trasformata in bauletti e porta caschi della Vespa di cui Piaggio avvierà a breve la produzione e dell’MP3 ibrido. Non sappiamo se altre aziende nel campo delle due ruote utilizzano materiali riciclati, se lo fanno complimenti a loro così come complimenti a Piaggio.
Motoblog.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…