Il motore eroga una potenza massima di 200 CV a 3.600 giri/min, pari al 13% in più rispetto al predecessore. La coppia massima è di 410 Nm a 2.000 – 3.200 giri/min sulle versioni equipaggiate con il cambio manuale a sei marce e di 460 Nm a 1.600 – 2.600 giri/min con la trasmissione automatica a cinque rapporti. Più piatta e disponibile ad un numero di giri più basso, la coppia motrice assicura ora maggiore elasticità, reattività e piacere di guida. Anche i valori di velocità massima ed accelerazione da 0 a 100 km/h risultano migliorati.
Jeep ha pensato anche alle dotazioni interne, arricchendo ulteriormente gli optional con un sistema vivavoce Bluetooth UConnect Phone, retrovisore interno autoanabbagliante e nuovo volante in pelle con comandi integrati. Per quanto riguarda la versione Limited aggiunge all’equipaggiamento della versione Sport sedili anteriori riscaldabili e regolabili elettricamente con funzione memory lato guida, sedile lato guida con supporto lombare, sistema audio a 6 altoparlanti, sedili con inserti in pelle, rivestimenti in pelle per plancia e portiere, vetri oscurati, cerchi in lega da 18’’, antifurto volumetrico, sistema monitoraggio pneumatici TPM con display per singola ruota e sensore pioggia, di serie. Il prezzo della versione Limited parte da 36.000 euro; mentre la Sport sarà offerta al prezzo di attacco di 33.500 euro.
L’allestimento a richiesta prevede sulla versione Limited il pacchetto ‘Premium Pack 2’ composto da tetto apribile elettricamente, impianto audio Infinity da 368 W con 8 altoparlanti e subwoofer e sistema di intrattenimento e navigazione satellitare UConnect GPS con schermo touchscreen da 6,5”, hard disk da 20 gigabyte, porta USB, ingresso AUX e lettore DVD video.
La Jeep Cherokee è dotata del sistema di trazione integrale full-time Selec-Trac II® inseribile shift-on-the-fly con ripartitore di coppia attivo a funzionamento elettronico a due velocità e Brake-traction Control System (BTCS). Il sistema lavora on-demand e dispone di quattro modalità: a due ruote motrici (2WD), a quattro ruote motrici (4WD Auto), a quattro ruote motrici con ridotte (4WD Low) e Neutral. Selec-Trac II®.
Infomotori.com
Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…
In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…
Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…
La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…
Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…
Queste città sono un incubo per parcheggiare. Se guidi qui, sei davvero nei guai... La…