Categories: Auto

Nuova Ford B-Max: debutto ufficiale al Salone di Ginevra 2011

NUOVA FORD B-MAX – Anteprime auto – Debutterà al Salone di Ginevra (3-13 marzo 2011) la Ford B-Max. La piccola monovolume, che andrà a sostituire la Fusion sul mercato, è uno dei risultati, insieme all’atteso restyling della Fiesta, delle attenzioni riservate dalla Casa al segmento B.

Una piccola C-Max

Creata sulla piattaforma che ha debuttato nel 2008 con la nuova Fiesta, la B-Max sarà concepita come una C-Max in scala ridotta (riprenderà soprattutto il frontale e le fiancate con ampi passaruota) e avrà cinque porte, con le posteriori scorrevoli.

Il veicolo, il più piccolo offerto dalla gamma europea dei minivan Ford, sarà una sfida diretta per la Opel Meriva, la più venduta del segmento nel Vecchio Continente. I risultati della Fusion infatti, dopo un secondo posto nel 2007 con 82.696 unità vendute (rispetto alle 132.715 di Meriva), sono calati in dieci mesi del 36% scivolando al quinto posto dello scorso anno (con 30.577 unità), dopo Meriva, Citroen C3 Picasso, Renault Modus/Grand Modus e Opel Agila.

Sarà prodotta a Craiova, in Romania

La nuova B-Max entrerà in produzione (con circa 150.000 veicoli) entro la fine del prossimo anno nella fabbrica Ford di Craiova, in Romania, e le vendite in Europa (non è prevista l’esportazione negli Usa) inizieranno nei primi mesi del 2012. La Casa automobilistica ha dichiarato che l’operazione “B-Max” darà un fondamentale impulso al lavoro nello stabilimento poco utilizzato di Craiova, che Ford ha acquistato dal governo rumeno due anni fa.

Quando Ford fece l’offerta per l’ex fabbrica di Daewoo, nel luglio del 2007, prevedeva di realizzare fino a 300.000 veicoli l’anno, con un aumento di circa 24.000 veicoli e 116.000 motori rispetto a quelli costruiti nello stabilimento nel 2006. La Casa ha preso il controllo dello stabilimento nel marzo 2008 con un piano d’investimenti iniziale di 675 milioni di euro per il 2012 e il programma di partire con la produzione della B-Max entro i primi mesi del 2010. Questo piano è finito in fase di stallo a causa della crisi economica, costringendo a riprogrammare la produzione per la fine del 2011.

Motori.it

davide

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago