La fabbrica di Kaliningrad dovrebbe ospitare la produzione della prossima 9-3, che debutterà a fine 2012, e forse anche quella degli altri modelli recentemente presentati da Saab, la 9-5 e la 9-4X. Le unità sfornate da Kaliningrad saranno destinate ai mercati russo, ucraino e kazako.
Ma non è tutto, perché secondo l’amministratore delegato Jan-Ake Jonsson, oltre all’impianto di Kaliningrad su cui già da tempo circolano voci, c’è anche spazio per una seconda sede produttiva, situata nelle propaggini più orientali della Russia. Saab crede molto nella potenzialità del mercato russo, dove vede buone possibilità soprattutto per il suo nuovo SUV, la 9-4X.
Finora però, la casa non ha reso noti ufficialmente i dettagli finanziari del suo ambizioso piano di avanzata in Oriente, né tantomeno ha commentato i volumi produttivi di cui è accreditata questa nuova fabbrica di Kaliningrad.
Autoblog.it
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…