Fisichella ha fatto il suo ingresso nell’agorà centrale della struttura a bordo di una Ferrari California, che ha posizionato a fianco delle vetture del Ferrari Club Italia che hanno partecipato all’evento. Uno splendido colpo d’occhio anche per i fan che li hanno accolti numerosi. Fisichella ha salutato i tifosi e si è cimentato sui circuiti del simulatore Ferrari Virtual Academy, presente in negozio, su cui poi si sono sfidati gli ospiti presenti.
Il Ferrari Pit Stop, circa 900 mq su un unico piano, sviluppa un concept ispirato al mondo delle corse, con la riproduzione dei box Ferrari e arredi che richiamano le officine dei box. Il modulo di allestimento si compone di “cangurelli”, le casse che accompagnano la squadra durante le trasferte dei Gran Premi. Alle pareti lamiere microforate come quelle delle officine. Il tutto completato da grafiche e immagini dei momenti di festa e di competizione della Scuderia. Lo store ospita la “Fan Collection”, abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino dal carattere sportivo e dinamico, e arricchita da materiali tecnici, con grande attenzione all’eccellenza, ai dettagli e alla qualità. La collezione è affiancata dai modellini delle vetture storiche e in gamma, giochi per tutte le età come i go-kart, videogiochi e prodotti hi-tech. Per i più competitivi, anche la riproduzione del muretto allestita con PlayStation® e il simulatore Ferrari Virtual Academy. Senza dimenticare i più piccoli, a cui è dedicata un’area di gioco dove divertirsi con i prodotti a loro dedicati.
Un nuovo concept che racchiude le sfide e i trionfi che da oltre 60 anni accendono la passione ed il mito Ferrari e che rappresenta un punto di aggregazione per tutti i tifosi, grazie al megaschermo presente in negozio dove si potrà assistere in diretta ai Gran Premi e agli eventi del team. A questo primo Ferrari Pit Stop pilota di Nola seguiranno altre aperture nel mondo, oltre ai Pit Stop mobili previsti ai Gran Premi e agli eventi che coinvolgeranno i tifosi Ferrari.
Lo store dà sull’agorà centrale di Vulcano Buono, struttura a più piani di gallerie commerciali all’interno di un complesso architettonico alto 40 metri su un’area complessiva di 500.000 metri quadri, progettato da Renzo Piano, la cui forma a tronco di cono evoca fisicamente quella del Vesuvio.
Motorionline.com
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…