Con cinque o sette posti (a richiesta per qualsiasi allestimento o motorizzazione), Hyundai Santa Fe restyling viene dotata di una nuova mascherina anteriore centrale, di gruppi ottici anteriori rivisti, di fascia paraurti più morbida, di nuove nicchie per i proiettori fendinebbia, di nuovi fari posteriori e di un nuovo paraurti posteriore. Ma il più importante dei mutamenti è quello che avviene per i motori del SUV Hyundai Santa Fe. Cioè?
Il crossover orientale, con il restyling, ha ricevuto anche un nuovo motore 2,4 litri benzina, che sostituisce il 2,7 litri V6 e che eroga 174 cavalli, e due motori diesel: al fianco del già noto 2,2 litri CRDi, che ora offre 197 cavalli, viene proposto un nuovo motore 2,0 litri CRDi da 150 cavalli. Tutti i motori di Hyundai Santa Fe restyling sono classificati Euro 5 e sono offerti in due livelli di allestimento, simili a quelli del fratello Hyundai ix35: Comfort e Style. Il SUV Santa Fe sarà commercializzato con trasmissione manuale a sei marce o automatica sequenziale a sei velocità (non sappiamo ancora in che abbinamento) e con la possibilità di scegliere tra la trazione anteriore e la trazione integrale.
Hyundai Santa Fe Model Year 2011, dopo la presentazione al Motor Show 2010, sarà disponibile a partire dall’inizio dell’anno venturo: la gamma dei prezzi parte da 27.490 euro (Santa Fe restyling 2,4 litri 2WD Comfort).
Motorionline.com
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…