Categories: 4x4

Tata Aria: novità crossover al Bologna Motor Show, sul mercato dal 2011

TATA ARIA – Dopo averla presentata ad inizio anno al Salone di Delhi, la Tata ha portato al Motor Show di Bologna la Aria, una crossover a metà strada tra una suv e una station wagon, che sarà in vendita anche in Italia dalla prossima primavera con prezzi compresi tra i 20 e i 25.000 euro.

MECCANICA “RAFFINATA” – La Tata Aria sarà disponibile con un 2.2 turbodiesel da 140 CV abbinato al cambio manuale o automatico e alla trazione anteriore o integrale a controllo elettronico. Particolarmente “raffinato” il gruppo sospension dell’Aria, che all’anteriore adotta uno schema a doppio triangolo e un multi-link al posteriore, soluzioni riservate solitamente ad auto sportive.

È SPAZIOSA – Lunga 478 cm, larga 190 e alta 178, l’Aria ha un abitacolo in grado di ospitare fino a sette passeggeri su tre file, con l’ultima a scomparsa nel bagagliaio. Il volume di quest’ultimo non è stato dichiarato ma, da quello che abbiamo potuto vedere al Motor Show, con tutti i sedili in posizione resta solo lo spazio necessario per due confezioni di bottiglie da 1,5 litri d’acqua e la soglia di carico è molto alta da terra: ben 79 cm. Sulla fila centrale viaggiano comodi anche tre adulti, ma il meccanismo che permette di spostare i sedili laterali per accedere ai posti dietro (dove stanno comodi solo due bambini) è un po’ macchinoso: bisogna azionare una ben poco agevole leva.

DOTAZIONE OK – La plancia si presenta semplice nell’impostazione con plastiche di scarsa qualità, ma che sembrano robuste. Nonostante una qualità costruttiva inferiore a quanto ci hanno abituato i modelli europei sulla Tata Aria non mancano “attenzioni” come le bocchette del climatizzatore sui montanti posteriori per i passeggeri della seconda e terza fila. Curata è anche la dotazione degli accessori: in base agli allestimenti sulla Tata Aria si possono avere il climatizzatore automatico bi-zona, l’Esp con il controllo di trazione, gli airbag frontali, laterali e per la testa, gli specchietti retrovisori regolabili elettricamente, il navigatore satellitare, la radio cd mp3 con le prese Aux-in e Usb, il regolatore di velocità e la telecamera posteriore per fare manovra.

AlVolante.it

davide

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago