Lunga 4,41 e larga 1,83, offre una massa rimorchiabile frenata massima di 200kg. I consumi e le emissioni variano di conseguenza, da un minimo di 6 l/100 km (159 g/km di CO2) ad un massimo di 7,5 l/100 km (167 g/km). La versione manuale raggiunge i 100 km/h da fermo in 10 secondi netti e tocca i 179 km/h, mentre l’automatica impiega 10,8 secondi e raggiunge i 186 km/h.
I prezzi saranno compresi tra i 21.990 euro e i 27.990 euro con garanzia di 5 anni o 100.00 km. La nuova Korando è il primo frutto della nuova piattaforma ideata dal costruttore coreano, che in futuro sarà utilizzata anche per altri modelli.
l.c.
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…