Categories: News

Catene da neve: in inverno obbligatorio portarle in auto

CATENE DA NEVE – Nella stagione invernale, le catene da neve dovrebbero diventare un accessorio obbligatorio da portare in auto. Specie con un inizio di inverno come quello di quest’anno, con abbondanti nevicate non solo in quota ma, anche, in pianura, le catene da neve diventano un vero e proprio salvavita, in alcune occasioni. Le catene da neve devono essere montate sulle ruote motrici e, nel caso di trazione integrale, il Codice della Strada dice che le catene vanno montate sulle gomme che ricevono la maggiore spinta motrice.

Qualcuno pensa che le catene possano essere sostituite dalle gomme termiche, oppure da gomme chiodate e simili. È chiaro che la sicurezza dipende dal tipo di strade percorse, dalla temperatura della propria regione e da molti altri fattori. La sicurezza, comunque, consiglia di avere delle gomme invernali, durante il periodo che va da ottobre a marzo, e tenere nel bagagliaio un bel paio di catene da neve, specifiche per la misura delle gomme della vettura.

In fin de conti, però, la catena ha una prestazione migliore rispetto alle gomme specifiche, garantendo maggiore aderenza in presenza di terreno ghiacciato o innevato. Infatti, in presenza di neve alta, anche le migliori gomme invernali e chiodate non possono competere con le catene da neve. In presenza di strade bianche, si è visto che le gomme termiche non rispondono pienamente agli standard di sicurezza.

Bisogna sottolineare il fatto che, in commercio, esistono anche delle catene rompighiaccio che, come dice la parola, mantengono una efficiente trazione anche in presenza di ghiaccio sulla strada. In questo caso, la sezione della catena prevede la presenza di spigoli vivi, con la forma dell’anello che viene definita sezione a D.

Allaguida.it

davide

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

36 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago