Categories: News

Progetto ‘Sartre’: l’auto che si guida da sola

PROGETTO SARTRE – Il sogno di milioni di automobilisti, che fino a qualche anno fa poteva rientrare esclusivamente nell’ambito della fantascienza, sembra stia diventando realta. Stiamo parlando dell’auto che si guida da sola. Il progetto, avviato circa un anno fa e finanziato in parte dall’UE, è stato denominato “Sartre” e a breve dovrebbero però arrivare i primi test reali. La tecnologia su cui si baserà è stata in realtà studiata per rendere sicuri per l’ambiente i convogli stradali, come suggerisce il suo stesso nome. L’acronimo “Sartre” sta infatti per Safe Road Trains for the Environment.

Il progetto mette insieme un mix di tecnologie, capacità e competenze di industrie e università europee, grazie alla collaborazione tra sette diverse aziende come le spagnole Idiada e Robotiker-Tecnalia, l’ente tedesco Institut für Kraftfahrwesen Aachen (IKA), l’istituto svedese SP per le ricerche tecniche e le aziende svedesi Volvo Car Corporation e Volvo Technology, coordinate da Ricardo UK.

Dopo un periodo dedicato all’elaborazione dei concetti di base e di simulazioni, ora i sette partner del consorzio stanno passando alla fase di implementazione, che prevede il collaudo su strada dei primi convogli prima della fine di dicembre.

L’idea è di accodare ad un veicolo capofila guidato normalmente da un conducente umano una serie di auto dotate di un sistema di navigazione e un’unità ricetrasmittente in grado di comunicare con il veicolo capofila. Anche sulle auto in coda saranno presenti dei piloti ma questi potranno lasciare il volante fino a quando non sarà necessario uscire dalla “carovana”.

Questo progetto potrà apportare notevoli vantaggi negli anni futuri, dalla sicurezza stradale alla riduzione dei consumi, limitando il numero di quegli incidenti causati dalla stanchezza dell’autista…

l.c.

davide

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

53 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago