Sia per ciò che riguarda l’ambito legato alle gare di velocità, sia per i rally, il calendario degli appuntamenti prevede vari momenti di notevole valore sportivo, nei quali sulla Mobil 1 Arena si affronteranno piloti e vetture famosi che hanno gareggiato da protagonisti nelle discipline più diverse.
La prima giornata “speciale” sarà quella dell’8 dicembre, tutta targata Ferrari, che porterà a BolognaFiere il rombo della Formula 1. Al volante della magnifica rossa di Maranello, a poco più di due settimane dalla fine del Mondiale, ci sarà il collaudatore Luca Badoer – un pilota ormai di casa a Bologna e molto apprezzato dal pubblico che da sempre affolla le tribune della Mobil 1 Arena durante il Motor Show.
Il secondo week-end del Motor Show (11 e 12 dicembre) proporrà l’abituale quanto atteso appuntamento con il Findomestic Memorial Bettega – evento nel quale si affrontano svariati protagonisti del Mondiale FIA WRC appena andato in archivio e alcuni, ottimi esponenti del rallismo italiano. Per l’edizione 2010 di questa autentica parata di campioni internazionali è infatti prevista la partecipazione di Mikko Hirvonen, che sulla Mobil 1 Arena s’è imposto un anno fa su Ford Focus WRC e vuol ripetersi pure nel 2010 e di Petter Solberg, Campione del Mondo FIA WRC 2003 e beniamino del pubblico del Motor Show in virtù della sua guida più che fenomenale su Citroën C4 WRC. Petter affronterà per la prima volta a Bologna suo fratello Henning (a sua volta protagonista del Mondiale su Ford negli ultimi anni) e Sébastien Ogier, il giovane alfiere di Citroën nei rally FIA WRC che l’anno scorso sfiorò il colpaccio nel gran finale del Findomestic Memorial Bettega.
Per quanto riguarda l’ambito “velocità” a ruote coperte, va segnalata la presenza di due grandi nomi dello sport automobilistico contemporaneo il 4 dicembre. Sulla pista tracciata all’interno della Mobil 1 Arena, infatti, gareggeranno Dindo Capello e l’Audi. Il pilota piemontese, tre volte vincitore della prestigiosa “24 Ore di Le Mans”, il 4 dicembre correrà il Bomboogie GT Challenge alla guida di una R8 LMS, rinnovando una delle accoppiate pilota-costruttore più vincenti per quel che riguarda le corse di durata (e non solo).
Anche tra le categorie monomarca non mancheranno i motivi di grande interesse. Al rosso passione del Ferrari Challenge si affiancherà la Porsche Carrera Cup, ma ci sarà tanto spazio anche per i giovani, che saranno in gara con le scattanti “piccole” dei trofei promozionali. È il caso di Renault Clio Cup e Abarth 500 Assetto Corse tra le categorie a ruote coperte, mentre numerosi talenti del panorama tricolore saranno protagonisti con le monoposto di Formula ACI/CSAI Abarth, Formula Renault 2.0 e Formula 2000 Light.
Ancora una volta sulla Mobil 1 Arena convergerà il meglio dello sport dei motori internazionale, a conferma che il Motor Show è sinonimo di grande spettacolo motoristico, straordinaria competizione sportiva, fascino delle migliori auto da corsa, colori di un pubblico in festa – il tutto concentrato a Bologna dal 4 al 12 dicembre 2010.
Segui qui la diretta live del Motor Show
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…