Categories: CiclomotoriMoto

Honda SH300i: il nuovo scooter della casa giapponese

HONDA SH300I – Honda ha presentato il nuovo SH300i all’Eicma di Milano. Il suo scooter è il modello di riferimento del segmento perché con buona pace della concorrenza, si vende tanto e, soprattutto, si vende più degli altri. Per l’anno prossimo la lista delle novità pensate per l’SH è davvero ricca. La sue caratteristiche chiave, potenza e maneggevolezza, si sono ulteriormente evolute: il motore da 280cm3 è coadiuvato da un telaio a semi doppia culla tubolare in acciaio ora migliore, per assicurare confort e sicurezza sia alle alte velocità, sia nella marcia a pieno carico (massimo 180 kg).

Il monocilindrico Honda ha una potenza di oltre 27 cavalli è una coppia robusta che asseconda prontamente l’impiego del comando del gas grazie all’iniezione elettronica Honda PGM-FI. Questo connubio si riflette anche sull’efficienza dello scooter, capace di un autonomia di oltre 250 e di raggiungere i 30,6 Km/L. Il serbatoio contiene nove litri di carburante.

La ciclistica è segnata da l’impiego delle ruote in alluminio pressofuso da 16″ per entrambi i cerchi. Inoltre, al posteriore, l’SH ora adotta un pneumatico radiale con tecnologia monospirale (dimensioni 110/70 – 16 all’anteriore, 130/70R – 16 al posteriore). Le sospensioni sono di derivazione motociclistica: all’anteriore la forcella telescopica ha un’escursione di 35mm; al posteriore il forcellone in lega leggera “lavora” con due ammortizzatori, e la sensazione di sicurezza permessa anche dal sistema “floating link” è cresciuta.

L’impianto frenante offre anche la soluzione dell’azione combinata con l’intervento di entrambi i dischi (da 256 mm con pinza a tre pistoncini all’anteriore e da 256 mm con pinza a pistoncino singolo al posteriore), ma può lavorare anche in sintonia con l’ABS previsto nella versione SH 300I C-ABS. L’SH ha un’altezza della sella di soli 785mm, un interasse di 1.422mm, pesa 167 kg (170 la versione con ABS), la pedana poggia piedi piatta e il manubrio è capace di ruotare sul suo asse fino a 43°.

Gli accessori disponibili a richiesta sono: il cupolino in policarbonato per una maggiore protezione, il kit antifurto con allarme Honda Averto (sirena potenza 118dB), il bauletto portaoggetti da 35 litri in tinta, il telo per esterni traspirante o due caschi jet, la borsa interna nera in nylon da 15 a 25 litri, il kit manopole riscaldate e il telo isolante e impermeabile per riparare il pilota in caso di freddo o intemperie.

Infine, le colorazioni nel 2011 saranno cinque con l’ingresso di tre novità:

– Moondust Silver Metallic (nuovo);

– Satin Blue Metallic (nuovo);

– Pearl Pacific Blue (nuovo);

– Pearl Nightstar Balck;

– Pearl Cool White.

Nextmoto.it

davide

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

1 ora ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

5 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

10 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago