La condizione che pone il gommista francese però è sempre la solita: vuole un competitor da sfidare. E’ stata proprio la scelta fatta dalla FIM e dalla Dorna di optare per la monogomma a portare la Michelin ad abbandonare la MotoGp. Stesso scenario che si era presentato anche in Formula 1 qualche anno fa.
La concorrenza però potrebbe non essere gradita ai vertici della Bridgestone, che è l’attuale fornitore, perchè i costi rischierebbero di elevarsi troppo. O almeno questo è quello che dice una fonte che è voluta rimanere anonima: “La Michelin è molto interessata a tornare, ma solo se avrà un concorrente da sfidare. La concorrenza però è preoccupata che il tentativo di superare gli altri verrà a costare troppo”.
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…