Il costruttore della Losanga, oggi, sarebbe in affanno, stando a quanto riferisce Bloomberg, l’agenzia stampa statunitense, e starebbe ideando un piano per frenare il trend negativo di vendite in Francia, la principale causa di questo malessere. Il meccanismo che per primo il management avrebbe preso in considerazione, nel Paese, è il taglio di alcuni posti di lavoro negli stabilimenti: non siamo certi del volume di questa operazione, dal momento che ancora tutto giace nel mistero del quartier generale di Renault.
Le cause dell’asfissia della casa automobilistica francese? L’abbiamo detto: il negativo successo ottenuto da alcuni modelli della gamma Renault, negli ultimi mesi: lo stabilimento di Sandouville, ad esempio, che accoglie la linea di montaggio della famiglia di segmento D, Renault Laguna, e la monovolume Renault Espace, stando alle prime indiscrezioni trapelate, diminuirà la produttività del 23% circa. Che si traduce con il rimodellamento del tessuto di operai che si occupa di questa catena di costruzione.
Forse un palliativo? Chissà: Renault, nel frattempo, confida nell’arrivo in listino della gamma elettrica. Un modello, in particolare, verrà costruito in Francia ed impiegherà una nuova schiera di lavoratori: si tratta di Renault Zoe, che, tuttavia, non sarà accolta nello stabilimento di Flins prima del 2012.
Motorionline.com
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…