Il progetto, nato nel 2007, si chiama “Blow Car” ed è stato ideato dall’architetto Dario Di Camillo, imprenditore e fornitore del Gruppo FIAT.
In pratica, la struttura esterna “a palloncino” andrà a sostituire parzialmente le lamiere usate attualmente per la carrozzeria, certamente più pesanti dei cuscini d’aria studiati da Di Camillo.
Si tratta della stessa tecnologia “Inflatable Systems” utilizzata nel settore aerospaziale per gli scivoli d’emergenza degli aeroplani, i paracadute e gli airbag per sonde aerospaziali. Quindi con una elevata resistenza, ampiamente testata, capace di conferire all’auto anche un elemento di affidabilità e sicurezza in più.
Una compatta super leggera, quindi, pensata in due varianti: small, per una lunghezza di 270 cm e una capienza di due persone, e medium, che con solo 30cm in più (300 cm totali) potrà contenere quattro persone.
L’attenzione per i consumi e le emissioni è stata mantenuta anche nella scelta de motori che saranno disponibili, la Blow Car potrà infatti essere equipaggiata con tre diversi sistemi di propulsione:
La realizzazione del prototipo sarà anch’essa tutta italiana: l’assemblaggio della Blow Car avverrà infatti in Abruzzo con l’impiego di manodopera locale. La presentazione ufficiale dovrebbe avvenire a breve, mentre il prezzo previsto per la commercializzazione si aggira tra gli 11.000 e i 15.500 euro, a seconda della versione scelta.
Oneauto.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…