L’EPA afferma infatti che in media le emissioni di CO2 nel 2009 sarebbero state pari a 397 grammi per miglio percorso, 64 grammi in meno di sei anni fa, e 6 punti percentuali in meno rispetto a quanto riscontrato nel corso dell’ultimo esercizio.
L’EPA fa poi riferimento ai dati recentemente diffusi in ambito Unione Europea, secondo cui il calo delle emissioni nocive diffuse dagli autoveicoli europei sarebbe stato pari a 5 punti percentuali, che rappresenterebbe, per l’area, la contrazione più significativa della storia.
Per alcune associazioni ambientali, il merito di questa flessione dei dati sull’inquinamento da quattro ruote è riconducibile alla crisi del mercato dei SUV e di altri veicoli leggeri, che durante il 2009 hanno visto calare le proprie vendite a causa della crisi economico finanziaria globale.
Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…
La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…