Michael Schumacher non lesina nel ruolo di “tutor” verso Sebastian Vettel (nella foto Ap/LaPresse), e il sette-volte campione del mondo sembra aver già indirizzato il tedeschino verso un futuro con una casa storica della Formula1: Ferrari o Mercedes, le stesse su cui è salito anche lui.
All’interno di un’intervista rilasciata alla “Bild”, Vettel ha riportato uno stralcio di una chiacchierata con l’ex-iridato: “Mi ha raccontato tutti i momenti speciali che ha vissuto al volante della Ferrari e della Mercedes. Entrambe le scuderie sono il passato, il presente e certamente anche il futuro della Formula1″.
Ferrari, o Mercedes, sì. Ma non ora. Tempo al tempo, e al naturale processo di crescita e maturazione: per il momento l’obiettivo di Vettel, il più giovane campione del mondo di sempre, è quello di continuare a farsi le ossa con la Red Bull e, perché no, provare a vincere ancora vista la competitività raggiunta dalla scuderia austriaca.
“Il sogno di ogni pilota è correre con una Ferrari o una Mercedes. Ma poter correre con una macchina del genere comporta una certa combinazione di situazioni positive: anzitutto, bisogna trovare la giusta chimica, perché il marchio, e il mito, da soli, non contano nulla. Ma per il momento è ancora un’ipotesi remota. Il mio obiettivo per la prossima stagione è difendere il titolo che ho vinto con la Red Bull”.
Vettel, che è già tornato in Medio Oriente per una sessione di test con i nuovi pneumatici Pirelli sul circuito di Yas Marina rientrerà nella sua città natale, Heppehneim, la prossima domenica: in programma c’è una grandissima festa.
Ultimissimeauto.com
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…