UNA QUASI COUPÉ – Realizzato con un stile completamente nuovo, con questo prototipo la Subaru abbandona le forme arrotondate dell’attuale Impreza. L’aspetto, come vuole la moda del momento, è quello di una berlina a quattro porte con la linea del tetto molto bassa a mimare una coupé. Il frontale è sicuramente la parte più aggressiva, con i fari allungati verso i passaruota, le grosse prese d’aria laterali e un’inedita mascherina a forma esagonale: è questa la “faccia” che troveremo anche sugli altri modelli futuri della Subaru. Le fiancate sono piuttosto massicce, con passaruota voluminosi (soprattutto quelli anteriori) e una profonda nervatura all’altezza delle maniglie che si allunga fino alla coda raccordandosi ai fanali. Mentre la coda, piuttosto alta, si caratterizza per il cofano leggermente rialzato e il vistoso paraurti che incorpora un estrattore con tinta in contrasto con la carrozzeria.
“TRADIZIONALE” DENTRO – L’elemento più caratteristico dell’abitacolo è sicuramente la consolle centrale con tre schermi a sfioramento: quello più in alto permette di visualizzare le informazioni del navigatore, quello centrale le impostazioni della radio e del climatizzatore e, quello davanti alla leva del cambio, di regolare i parametri dell’auto come trazione integrale, controllo di trazione e Esp. Se si guarda oltre questi scenografici schermi, si può notare come la plancia della Impreza Concept abbia una forma tutto sommato convenzionale, a conferma che il prototipo esposto al Los Angeles è molto vicino a quello che sarà il modello di serie.
NUOVO MOTORE – Un’altra delle novità dell’Impreza Concept è rappresentata dal motore: sotto il cofano motore c’è un nuovo 2.0 a quattro cilindri boxer aspirato abbinato a un cambio automatico a variazione continua di rapporto. Si tratta di una nuova generazione di motori boxer Subaru che permetteranno, secondo la casa, di ridurre i consumi e le emissioni di CO2 rispetto agli attuali.
AlVolante.it
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…