Abbandonando un po’ il tradizionale stile off road, Husqvarna dedica a questo modello una linea da Race Custom ricca di particolari.
Tra le principali caratteristiche celate dietro questa concept Husqvarna c’è il motore con propulsore V3 di 930cc ideale per un utilizzo fuoristrada, mentre il telaio proposto per la nuova Mille 3, sarà il classico monotrave in acciaio e forcellone in alluminio.
Per quanto riguarda i freni, Husqvarna puntando ad uno standard qualitativo piuttosto alto, ha deciso di istallare per l’anteriore, due dischi flottanti Brembo da 320mm con pinze ad attacco radiale. Anche le sospensioni non sono da meno, forcella Marzocchi da 50mm pluriregolabile e al posteriore mono ammortizzatore Sasch, sempre pluriregolabile.
Non si ancora se la nuova Mille 3 entrerà definitivamente nella produzione Husqvarna e di conseguenza sul mercato, per ora la casa svedese ha voluto solamente stimolare l’opinione pubblica, presentando una moto che forse sarà spunto per altre creazioni future.
l.c.
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…