Due le giornate di prova previste: oggi e domani, dalle 9 alle 17. Sole, vento teso e 34 gradi di massima, destinati a diventare circa 48 gradi su pista, sono la cornice del fine settimana di prove ufficiali che seguono gli 8 test privati effettuati dal Team F1 Pirelli a partire dal 19 agosto, data della prima verifica in pista. Sulle piste del Mugello, Monza, Barcellona, Valencia, Jerez e Le Castellet i tecnici Pirelli, guidati da Paul Hembery, hanno testato con successo tutte le specifiche che da regolamento FIA saranno fornite nel campionato 2011: le quattro versioni slick, da supermorbida a dura, l’intermedia e la rain.
«Ci presentiamo ai primi test ufficiali con fiducia e soddisfazione – spiega Paul Hembery, direttore Team F1 Pirelli – Le prove condotte in Europa ci hanno fornito tutti i dati di cui avevamo bisogno in questa fase di sviluppo. I piloti e i tecnici dei Team da domani daranno la loro opinione e i loro suggerimenti, fondamentali per avviare la seconda fase di sviluppo per la quale siamo già pronti».
Ciascun team avrà a disposizione otto set di gomme, quattro nella prima giornata di prove e quattro nella seconda, che equivale per Pirelli a una fornitura complessiva di 384 pneumatici. Le Scuderie saranno assistite nelle prove dalla squadra di tecnici e ingegneri F1 della Pirelli. In particolare, ogni team avrà a disposizione un ingegnere del Gruppo italiano per tutta la durata dei test, oltre a fare affidamento sull’intera equipe Pirelli composta ad Abu Dhabi da 30 persone.
I test privati Pirelli riprenderanno, dopo Abu Dhabi, nel Bahrain a partire dal mese di gennaio prossimo.
Per il 2011 Pirelli fornirà complessivamente 50 mila pneumatici per l’intero campionato Formula1. Le gomme per il massimo campionato automobilistico saranno prodotte nell’area “sport” dello stabilimento Pirelli di Izmit in Turchia, uno dei più moderni del settore, interamente dedicata agli pneumatici da gara. L’ultimo Gran Premio cui aveva partecipato Pirelli è stato quello dell’Australia del 1991, in qualità di partner della Scuderia Benetton.
l.c.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…