Asimotoshow è cresciuto in modo omogeneo, sul piano della qualità dei mezzi e della quantità dei centauri e dei campioni che negli anni ne sono stati i protagonisti. Nelle ultime edizioni si è aggiunto un nuovo elemento, il pubblico, che sempre più numeroso ha cominciato ad affollare le tribune dell’Autodromo.
Le cifre del 2010 sono la conferma del successo raggiunto: un migliaio di moto in esposizione, 600 delle quali sono scese in pista nelle 15 batterie, 50 Campioni di tutte le categorie ed epoche e vincitori di 37 titoli iridati, oltre 10.000 spettatori sulle tribune. una partecipazione massiccia per uno degli eventi principali nel panorama storico italiano.
Avvicinare l’utenza al mondo delle 2 ruote d’epoca è lo scopo originale degli organizzatori, oltre che per radunare tanti appassionati che vivono la loro passione solo con moto più anziane di 20 anni, creando una grande comunità, nostalgica ma attenta a salvaguardare un patrimonio nazionale, oltre che una passione per la storia della meccanica. In circuito dal 13 al 15 maggio 2011 (avete tutto il tempo di risistemare la vostra anzianotta).
Motoblog.it
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…