Categories: Formula 1MotorSport

Test Abu Dhabi, Ricciardo più veloce di Vettel. Ferrari dice addio alle gomme Bridgestone

TEST ABU DHABI – Quella dell’addio alle gomme Bridgestone in F1, la seconda e ultima giornata di Test ad Abu Dhabi per i giovani piloti sulla Formula 1 si è conclusa nel segno di Daniel Ricciardo e della Red Bull. Il pilota di origini italiane si è preso il lusso di girare di oltre un secondo più veloce della pole position ottenuta da Sebastian Vettel sabato scorso. Ovviamente le condizioni ambientali e della pista erano completamente diverse. Ciò non toglie che, sceso dalla sua vettura, il ragazzo abbia tutto il diritto di dichiarare:”Mi sento pronto per il salto in Formula 1″. Verosimilmente, però, dovrà attendere almeno un altro anno.

TEST F1. Tempo strepitoso per Daniel Ricciardo che ha avuto la possibilità di guidare la stratosferica Red Bull RB6 campione del mondo di Formula 1 anche nella seconda e ultima sessione di test dedicata ai giovani piloti. Per la cronaca, il telaio era quello usato da Webber per stradominare il GP di Ungheria. La pista è nettamente migliorata rispetto al weekend di gara e non aveva più i coni a delimitare la percorrenza sui cordoli (vantaggio stimato di 1,5 secondi al giro) ma l’australiano di origini italiane ha comunque stupito tutti gli addetti ai lavori. “Penso di essere pronto, mi piacerebbe mettermi alla prova – ha dichiarato Ricciardo parlando della Formula 1 – Ho fatto una discreta esperienza nelle categorie minori, questo è il mio quarto test con una F1″. Oltre alle prestazioni del tester Red Bull, da segnalare il secondo tempo di d’Ambrosio con la Renault e la presenza dell’italiano Davide Valsecchi con la HRT.

BIANCHI – FERRARI. Nessun acuto per il collaudatore della Ferrari Jules Bianchi. Il pilota francese si è messo al servizio della squadra effettuando un lavoro certosino di raccolta dati sul comportamento della vettura. Non a caso è stato il più assiduo in pista con ben 93 giri completati. “Sono stati due giorni molto interessanti – ha detto Bianchi – Abbiamo potuto raccogliere tanti dati per approfondire la conoscenza del comportamento della vettura e, per me, per cominciare a lavorare con la squadra in vista del prossimo anno”.

ADDIO BRIDGESTONE. Ieri è stato l’ultimo giorno della Bridgestone in Formula 1. Oggi i team faranno pausa mentre domani inizieranno, con i piloti titolari, l’avventura Pirelli Pzero. “Voglio cogliere quest’occasione per ringraziare ancora una volta la Bridgestone per questi lunghi anni di partnership, contrassegnati da tanti bellissimi successi – ha dichiarato Stefano Domenicali della Ferrari – E’ stato un piacere lavorare accanto agli uomini della casa giapponese, conoscere una cultura aziendale diversa dalla nostra e scambiarci esperienze, sempre con professionalità e grande passione”.

Derapate.it

davide

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago