Come avevamo già potuto vedere in occasione della presentazione alla stampa a Parigi, la nuova Laguna esteticamente propone modifiche che riguardano soprattutto la parte anteriore dell’auto. Rispetto alla vecchia versione il frontale appare più fluido e arrotondato: una morbida fluidità resa possibile dal nuovo paraurti anteriore al design della fiancata che tende a slanciare la forma della vettura.
Internamente Renault ha introdotto un nuovo tipo di tessuto per i sedili e per la tappezzeria dell’auto, inoltre sono state aggiunte diverse cromature, come si vede anche sulle prese dell’aria.
Oltre a queste rifiniture, anche il posizionamento di diversi comandi è stato rivisto, per facilitare le azioni del guidatore.
E’ stato aggiornato anche il motore 1.5 dCi da 100 CV, che ora ha emissioni di CO2 pari a 120 g/km, contro i 128g/km precedenti. Entro la fine del mese di novembre, la nuova Renault Laguna dovrebbe arrivare nelle concessionarie del marchio automobilistico francese.
L.C.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…