Il 2014 può essere considerato come un anno importante per la mobilità elettrica, dal momento che dovrebbero essere presentate in contemporanea una serie di concorrenti in questo segmento come Ford Focus EV e la Volvo C30 DRIVe Electric. Si tratta in parole povere di vetture classiche che le rispettive case automobilistiche hanno deciso di convertire, o se volete attualizzare, in auto elettriche.
La Golf può essere considerata come una vera e propria pioniera nel settore delle elettriche, dal momento che già una ventina di anni fa era stato creato un modello che ai tempi costituiva una vera e assoluta novità del settore.
Numeri che fanno davvero sorridere quelli di queste vetture se si pensa che i primi collaudi fatti sulla Golf I disponevano di un motore da 20 kW che consentiva un’autonomia di 70 km e una velocità di punta di 80 km/h.
La Golf che vedrà la luce nel 2014 disporrà certo di ben altri numeri: e probabilmente per quell’epoca anche la clientela sarà pronta e matura per iniziare ad accogliere vetture di questo tipo nei cui confronti esiste ancora una sorta di prevenzione e diffidenza.
Autovideoblog.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…