Motor Village, un ampio spazio organizzato su quattro livelli, sarà il luogo dove vendere auto e presentare i servizi offerti dal gruppo ai clienti, ma farà anche da show room per le vetture Chrysler, Jeep, Dodge, Ram Truck, Mopar e, ovviamente, Fiat. Come spiega il colosso di Detroit in una nota, è questo il modo per “sperimentare modi nuovi e innovativi di presentare al pubblico le vetture.
Ogni marchio avrà il suo spazio esclusivo, unico e separato e la disposizione ricorderà quella accattivante dei saloni dell’auto”. La concessionaria si trova in posizione strategica, a pochi isolati di distanza dal Los Angeles Convention Center e dal palazzetto dello sport Staples Arena. Molti scommettono sul successo della Cinquecento: in 500 hanno già versato a Chrysler il deposito per portarsela a casa appena sarà disponibile e oltre 1.000 sono in lista d’attesa per la prima edizione.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…