Categories: News

Nuova legge contro guida in stato di ebbrezza: etilometri nei locali pubblici dopo mezzanotte

ETILOMETRI NEI LOCALI PUBBLICI – Una nuova legge contro la guida in stato di ebbrezza , introdotta dalla legge 29 luglio 2010, è stata introdotta da ieri 13 novembre: bar e ristoranti (ma anche circoli, chioschi, camion…cioè tutti gli esercizi che somministrano alcol) che chiudono i battenti dopo la mezzanotte dovranno mettere a disposizione dei loro clienti un etilometro, oltre ad esporre le tabelle che informano sui limiti e gli effetti dell’alcol. Per le discoteche l’obbligo era già in vigore.

I soggetti interessati dovranno affiggere in evidenza le tabelle approntate dal ministero della Salute, di concerto col Fipe, che possono anche essere scaricate elettronicamente o distribuite in formato cartaceo dalle associazioni territoriali di Fipe-Confcommercio a tutti gli associati. Gli esercenti dovranno inoltre munirsi di apparecchi di rilevazione del tasso alcolemico, di tipo precursore chimico o elettronico, utilizzabili dai propri clienti. Chi non rispetta le disposizioni rischia una multa da 300 a 1.200 euro. Sempre la Fipe ha ritenuto di consigliare un tester (Bacco Box) realizzato da un’azienda italiana alla propria rete associativa: funziona con cannuccia monouso, rilascia il risultato in pochi secondi e permette, a seguire, di effettuare subito un altro test.

Tabelle ed etilometri saranno accompagnati da nuove disposizioni sui limiti orari per la somministrazione delle bevande alcoliche: fino a mezzanotte per i negozi di alimentari, non oltre le tre di notte per tutti gli altri. Le sanzioni per chi sgarra sono salatissime: da 5.000 a 20.000 euro e la sospensione della licenza per i recidivi. Il responsabile principale resta comunque chi si mette al volante dopo avere alzato un po’ troppo il gomito. Il codice della strada non perdona: basta superare il tasso alcolemico di 0,5 grammi per litro per incorrere in sanzioni pesanti, da un minimo di 300 e fino a 6.000 euro a seconda dei livelli di alcol riscontrati nel sangue. E oltre gli 0,8 grammi per litro scattano l’arresto e la sospensione della patente

l.c.

davide

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

40 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago