La vettura è in grado di raggiungere 222 km/h di velocità massima e accelerare da 0 a 100 in 7,1 secondi, mentre le emissioni si aggirano sui 170 g/km di CO2. Fino a 100 km/h, la Q5 hybrid può viaggiare solo con il motore elettrico e percorrere al massimo 3 km con una velocità media di 60 km/h. Sia il motore elettrico che il pacco batterie agli ioni di litio sono posizionati al retrotreno. Questa configurazione riduce la capacità del bagagliaio da 540 litri a 480 litri. Il controllo della propulsione ibrida, invece, è effettuato attraverso il sistema MMI.
L’Audi Q5 hybrid debutterà sul mercato nel corso del 2011 e sarà disponibile anche nell’esclusiva colorazione Polar Silver. Dopo la SUV compatta di Ingolstadt, la propulsione ibrida sarà adottata dall’Audi A8, già presentata in versione hybrid come concept car al Salone di Ginevra dello scorso marzo. L’Audi Q7, invece, non sarà disponibile in versione ibrida.
Autoblog.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…