Più potenza, stessi consumi. Il nuovo motore di 2.2 litri, di origine Mercedes, sostituisce il 2 litri Volkswagen sinora adottato su Patriot e Compass, i due modelli entry level del marchio americano. La Compass, però, continuerà a montare il 2.0 fino alla fine dell’anno. Il nuovo propulsore turbodiesel della Patriot – con distribuzione common rail, iniezione diretta, turbocompressore a geometria variabile, filtro antiparticolato – offre una maggiore potenza senza aumentare i consumi, che restano sul valore dichiarato di 6,6 litri per 100 km nel ciclo combinato. La potenza erogata ammonta ora a 163 CV (il 2 litri Volkswagen ne sviluppava 140), la coppia è di 320 Nm disponibili tra 1400 e 3600 giri.
Più sicurezza a bordo. Tra le novità nella dotazione di serie, già sull’allestimento di base Sport, spiccano i poggiatesta attivi sui sedili anteriori e l’assistenza per le partenze in salita denominata Hill Start Assist, dispositivo che impedisce l’arretramento della macchina assicurando ripartenze in pendenza fluide e sicure. La versione Limited aggiunge, tra le altre cose, airbag laterali anteriori, climatizzatore automatico, sedile guida a regolazione elettrica e con regolazione lombare, sistema vivavoce Bluetooth e controllo della pressione dei pneumatici. La Patriot Sport è a listino per 26.300 euro, la Limited ne costa 28.800 (entrambi i prezzi non comprendono l’imposta provinciale di trascrizione).
Quattroruote.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…