Categories: CiclomotoriMoto

Stand Peugeot all’EICMA di Milano

STAND PEUGETO AL SALONE DI MILANO – Nonostante un contesto economico difficile e mercati orientati al ribasso, Peugeot Scooters approfitta del salone Eicma di Milano per presentare (al padiglione 6) due novità made in France: e-Vivacity, lo scooter 100% elettrico nuova generazione e Citystar 125-200, il nuovo scooter GT compatto: 2 nuovi modi efficaci e sereni di affrontare la città.

Peugeot Scooters concretizza, grazie a e-Vivacity, la sua visione di una mobilità duratura attraverso uno scooter 100% pulito, con zero consumo di benzina e zero emissioni di CO 2, il cui costo annuo in energia risulta essere inferiore a 20 €. Grazie a una guida intuitiva, mette rapidamente il pilota a proprio agio. Le sue dimensioni compatte inferiori a 2 metri ed un ingombro ridottissimo in larghezza facilitano la sua maneggevolezza nel traffico o il suo stazionamento anche in spazi ridotti. L’autonomia di e-Vivacity è assicurata con 2 batterie al litio da 2 kWh, più stabili nel tempo ed efficaci rispetto alle batterie nichel-cadmio. Per la ricarica completa (5 ore) basta collegare il cavo a spirale estensibile ad una presa di corrente domestica 220 V o a una colonnina di ricarica.

e-Vivacity dispone di un bauletto da 35 litri che permette di sistemare 1 casco integrale (qualunque siano le sue dimensioni) sotto la sella ed un casco jet nel bauletto Jet’In situato nella parte anteriore. I cerchi lavorati alluminio e blu aggiungono un ulteriore tocco di tecnicità. Il ponte di comando è dotato di un cruscotto blu 100% digitale, ultracompleto e retroilluminato equipaggiato dalle funzioni più classiche: tachimetro, totalizzatore km. parziale, orologio e immobilizer.

Scooter urbano per eccellenza, Citystar completa un’offerta 125, molto ricca, con un veicolo dalle dimensioni intermedie. Statutario, comodo e forte di un consumo ridotto di soli 3,5 litri/100 km, incarna tutto il know-how di una marca guidata dall’emozione e l’innovazione. Molto statuaria, la parte anteriore evidenzia la qualità dei materiali. Citystar presenta un profilo omogeneo che alterna linee tese e curve morbide, il tutto con dimensioni compatte che limitano gli ingombri senza mai trascurare l’ergonomia e il comfort dei passeggeri. I cerchioni 13’’ con design esclusivo, i foderi della forcella e la maniglia di mantenimento passeggero in alluminio arricchiscono l’aspetto generale del veicolo.

Citystar possiede un cruscotto digitale versione auto con 3 quadranti cerchiati cromo-satinato. Ultracompleto, offre retroilluminazione blu, tachimetro, conta km parziale (trip), spia di manutenzione, spia di temperatura esterna con allarme lampeggiante a partire da 3°C. Il dispositivo elettronico blocca-motore, con il suo diodo lampeggiante, completa l’equipaggiamento del veicolo e protegge Citystar contro eventuali tentativi di furto.

Motoblog.it

davide

Recent Posts

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

3 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

5 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

7 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

8 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

10 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

18 ore ago