Categories: News

Autisti italiani i più spericolati d’Europa: lo dice un sondaggio di Goodyear Dunlop

AUTISTI ITALIANI I PIU’ SPERICOLATI D’EUROPAS- Gli italiani hanno lo stile di guida che intimorisce di più, almeno secondo gli automobilisti europei, questi i risultati emersi dalla nuova ricerca europea commissionata da Goodyear Dunlop. Quando ai 3.500 automobilisti intervistati è stato chiesto di indicare il paese dell’UE con gli automobilisti più pericolosi, uno su cinque ha scelto l’Italia. La Francia si è posizionata al secondo posto, molto arretrata, con il 6% dei voti, seguita da Grecia e Romania, ciascuna con il 5%. I Tedeschi e gli Svedesi sono considerati gli automobilisti più prudenti, con rispettivamente il 18% e il 9%.

L’inchiesta ha fornito anche dettagli supplementari su come sono percepite le abitudini di guida degli Italiani. Tra gli automobilisti dei sette paesi in cui è stata condotta la ricerca, gli Italiani hanno dichiarato che è altamente probabile che guidino ad una velocità di oltre 20 km orari superiore al limite consentito sulle strade che conoscono (l’83% afferma che è probabile che lo faccia, rispetto alla media del 77% riscontrata negli altri paesi).

Gli automobilisti italiani hanno anche ammesso che hanno maggiori probabilità della media di guidare normalmente con pneumatici consumati, o di cercare di fare durare i loro pneumatici consumati una stagione in più. Pur evidenziando alcune differenze specifiche tra i paesi, i risultati del sondaggio mostrano una sorprendente uniformità a livello europeo. Dopo l’astensione dal consumo di alcolici, l’uso degli pneumatici corretti è ritenuto il secondo fattore più importante per la sicurezza stradale in tutti i paesi: l’82% degli intervistati ha infatti dichiarato che ‘montare pneumatici in buone condizioni e correttamente gonfiati’ è ‘molto importante’ per la sicurezza alla guida.

I risultati indicano differenze nella conoscenza e nell’uso degli pneumatici tra i vari paesi europei

Sfortunatamente, il fatto che gli automobilisti considerino gli pneumatici un componente importante non significa necessariamente che conoscano le loro caratteristiche distintive, o che mettano in pratica tali conoscenze. Dai risultati del sondaggio emerge che molti automobilisti sottovalutano la correlazione tra la scelta degli pneumatici e la sicurezza stradale: un intervistato su tre ha ammesso di sapere ‘poco o nulla’ su come gli pneumatici possano incidere sullo spazio di frenata o sulla tenuta di strada. Solo il 39% ha dichiarato che ‘molto probabilmente’ saprebbe scegliere gli pneumatici con la migliore aderenza in condizioni invernali, e il 29% ha fornito la stessa risposta per le condizioni estive. Un automobilista su tre ha confermato di cambiare gli pneumatici ogni anno in prossimità dell’inverno, ma anche tra coloro che guidano in condizioni di freddo, neve e ghiaccio e dichiarano di conoscere l’importanza degli pneumatici invernali, uno su cinque ammette di non cambiarli mai.

Questi sono i risultati riguardo alla scelta degli pneumatici; e per quanto riguarda la manutenzione? Il 73% degli intervistati europei dichiara di conoscere la pressione appropriata per le diverse condizioni di guida, ma quasi metà delle persone intervistate non sa esattamente quale sia il momento più adatto per misurare la pressione delle gomme (a pneumatici freddi). E benché il 59% degli automobilisti dichiari di controllare regolarmente la pressione degli pneumatici, metà di loro ammette che potrebbe partire per un lungo viaggio senza farlo. Allo stesso modo, il 52% dichiara di controllare regolarmente la profondità del battistrada, ma tre intervistati su dieci non ricordano quando hanno fatto l’ultimo controllo. Inoltre, più di un automobilista su tre ha ammesso di continuare a guidare normalmente con il battistrada consumato, una condizione che gli esperti considerano un forte rischio per la sicurezza.

Una maggiore consapevolezza sulle modalità d’uso degli pneumatici può migliorare la sicurezza stradale

“Da questo sondaggio sugli pneumatici e sulla sicurezza stradale emergono alcune abitudini di guida sbagliate che tutti noi dobbiamo correggere per rendere le nostre strade più sicure,” dichiara Tom Delforge, direttore della divisione Communications EMEA di Goodyear Dunlop. “Il sondaggio evidenzia inoltre una serie di rischi per la sicurezza stradale che possono essere affrontati promuovendo la scelta degli pneumatici corretti, sensibilizzando gli automobilisti su questo tema e incoraggiando procedure di manutenzione migliori. Noi di Goodyear Dunlop crediamo che la combinazione tra lo pneumatico corretto nelle giuste condizioni e un corretto comportamento alla guida possano rendere ogni viaggio più sicuro. Il nostro sondaggio indica che tre quarti degli automobilisti sarebbe interessato a conoscere meglio gli pneumatici e il loro ruolo nella sicurezza stradale, ed è nostra intenzione accelerare le iniziative a sostegno di questa curva di apprendimento, insieme a tutte le parti interessate”.

Il sondaggio è stato condotto su 3.500 automobilisti in Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Gran Bretagna.

Megamodo.com

davide

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago