Nel sabato brasiliano i cinque pretendenti al titolo Mondiale sono stati tutti beffati da un ragazzino tedesco, alla sua prima volta sul circuito brasiliano. Quel ragazzino corre con la Williams, porta il nome di Nico Hulkenberg e in Germania lo chiamano il nuovo Schumacher, visto che ha anche come manager Willi Weber, celebre manager del sette volte campione del mondo.
Nico ha sfruttato l’asfalto umido di Interlagos per andare a prendersi la sua prima pole position in carriera lasciando Vettel e soci un secondo più indietro. Il pilota della Williams ha sfruttato al meglio le gomme slick morbide montate a cinque minuti dalla conclusione della Q3 da tutti i dieci pretendenti alla prima posizione. Il tedesco ha macinato tre giri veloci e ha fermato il cronometro sul tempo di 1:14.470. La lotta per il Mondiale quindi scatterà dalla seconda piazza, dove Vettel ha portato la sua Red Bull. Quindi una prima fila tutta tedesca. Seb come dichiarato nei giorni scorsi non si arrende ed è il primo dei favolosi cinque. Battuto il compagno di squadra e rivale, Mark Webber, che partirà dalla seconda fila, terzo. A fargli compagnia sulla griglia di partenza ci sarà Lewis Hamilton su McLaren.
Il leader del Mondiale Alonso è solo quinto. Lo spagnolo aveva fatto credere di essere in giornata buona, quando nella Q1 con asfalto bagnato e gomme intermedie aveva fatto segnare il miglior tempo. Nella Q1 Fernando è stato beffato dalle condizioni della pista e da una Ferrari non performante con gomme slick. Delusione anche per l’altra Ferrari, quella di Felipe Massa, che partirà dalla quinta fila in nona posizione. Il brasiliano non è riuscito a firmare la sua terza pole sul circuito casalingo. Massa battuto anche dall’altro brasiliano, Barrichello, che ha portato la sua Williams in sesta piazza, davanti a Kubica e Schumacher.
Jenson Button ancora in corsa per il Mondiale, abbandona quasi definitivamente le sue speranze di confermarsi campione. Speranze che già prima delle qualifiche erano ridotte al lumicino. Il campione del mondo in carica non supera la Q2 e partirà undicesimo. Così così gli italiani con Liuzzi che supera la Q3 e sarà 16.esimo in griglia, grazie alla retrocessione di Buemi. Jarno Trulli, invece, ottiene il 20.esimo tempo, ma partirà in 18.esima piazza. Oltre a sfruttare la penalità inflitta al pilota Toro Rosso sfrutta anche quella di Sutil.
Fonte: Tgcom
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…