Si tratta di una vettura che nella sua versione cabriolet nella quinta e sesta generazione della Golf, vale a dire quella nelle concessionarie oggi, si è vista scalzare dalla Eos che avremo occasione di conoscere meglio in tutti i suoi dettagli al prossimo Salone di Los Angeles, kermesse statunitense che fa il paio in inverno con il Salone di Parigi tenutosi a ottobre.
Il Salone di Los Angeles si svolgerà dal 19 al 28 novembre. In quell’occasione si potrà vedere la vettura cabrio simbolo di una generazione in versione restyling. Secondo le prime indiscrezioni la nuova Golf Cabrio avrà il tetto in tela come sempre avvenuto negli anni passati.
La sua costruzione non inizierà prima della prossima primavera, nel 2011, ma gli appassionati della Eis possono stare tranquilli: il suo arrivo non ne comporterà la scomparsa. Addirittura la Eos verrà trasformata in una vettura più grande, ottenendo nel 2014 la piattaforma della nuova Passat.
Il ritorno della Golf Cabrio non è importante solo dal punto di vista strettamente automobilistico: la sua produzione ha consentito infatti il riassorbimento die 1.000 lavoratori dell’ex Karmann di Osnabruck e consentirà l’assunzione di altri 800 addetti entro la fine del 2011.
Una buona notizia se si considera che nel 2009 la Volkswagen aveva licenziato oltre 2.000 dipendenti. A Osnabruck la Golf Cabrio è stata prodotta per oltre 22 anni. Una vera istituzione.
Autovideoblog.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…