La nuova Lancia Ypsilon, che verrà dunque effettivamente esposta in prima mondiale al Salone di Ginevra nel mese di marzo, riprenderà -e porterà avanti- il discorso stilistico inaugurato dall’attuale Delta, nel muso, nel resto della carrozzeria e soprattutto in certi accenti “vezzosi” del design.
La nuova Ypsilon, che come abbiamo scritto già più volte sarà solo a cinque porte, seguirà una strada esattamente opposta rispetto al modello attuale. E la Musa non avrà eredi. Anche dal punto di vista della tecnica la nuova Ypsilon andrà incontro ad una mezza rivoluzione: la futura piccola Lancia sarà equipaggiata con i moderni TwinAir, MultiAir e MultiJet II, e offrirà naturalmente anche il nuovo cambio automatico a doppia frizione TCT. Tutte buonissime ragioni per seguirla con attenzione.
Autoblog.it
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…