Nel calcio, come nella vita, si dice “squadra che vince non si cambia”, ed allora manteniamo la stessa ciclistica e la stessa meccanica della versione 2010, con unico e sostanziale cambiamento nella configurazione estetica, ora ispirata dallo stile tutto italiano della CB1000R. Addio codino basso, dal profilo irregolare, e benvenuto l’elemento dal design semplice ma più sportivo e moderno.
I gruppo ottico cambia a sua volta, con un elemento più aerodinamico e filante, addio anche qui alla forma più elaborata della “caciotta” portastrumenti, a favore di un profilo semplice e regolare. La strumentazione è tutta nuva a sua volta, ora è totalmente digitale.
La ciclistica si avvale di una forcella anteriore upside-down da 41mm, mentre al posteriore un mono regolabile nel precarico agisce su un forcellone bibraccio. L’escursione di 120mm sulla ruota anteriore e 128mm sulla posteriore conferma la taratura abbastanza soft, che garantisce un assetto ottimale nell’utilizzo urbano e medio turistico, senza sacrificare qualche smanettata in favore del comfort totale. Ovviamente è possibile acquistarla anche in versione ABS.
Meccanicamente, siamo rimasti al motore CBR600RR del 2007, ottimo 4-in-linea già ampiamente collaudato sulla hornet degli ultimi anni. Un classico di Honda, è il sistema di iniezione elettronica Honda PGM-FI, presente anche sulla nuova versione. 100CV a 12.500 g/min, per 63,5Nm di coppia massima disponibile a 10.500 g/min.
Previsto un ampio catalogo accessori, mentre le colorazioni disponibili sono:
Pearl Sprint Yellow
Pearl Cool White
Pearl Nightstar Black
Scheda Tecnica:
Motore 4 cilindri in linea, 4 tempi, 4 valvole per cilindro DOHC 599 cm3
Alesaggio x corsa 67 x 42,5 mm
Rapporto di compressione 12 : 1
Potenza max 75 kW / 12.000 min-1 (95/1/EC)
Coppia max 63,5 Nm / 10.500 min-1 (95/1/EC)
Regime del minimo 1.350 min-1
Capacità totale olio 3,5 litri
Alimentazione Iniezione elettronica PGM-FI
Diametro corpi farfallati 36 mm
Filtro dell’aria A secco, del tipo a cartuccia
Capacità serbatoio 19 litri (inclusi 4 litri di riserva, con indicatore LCD)
Accensione Digitale transistorizzata a controllo computerizzato,con anticipo elettronico
Anticipo d’accensione 10° BTDC (minimo) ~ 60° BTDC (13.500 min-1)
Candela CR9EH-9 (NGK); U27FER-9 (ND)
Avviamento Elettrico
Capacità batteria 12V/8.6AH
Alternatore 316W
Faro anteriore 12V 55W x 1 (anabbagliante) / 55W x 1 (abbagliante)
Frizione Lubrificata, multidisco con molle
Funzionamento frizione Meccanico con attuazione a cavo
Tipo di cambio a 6 rapporti
Trasmissione finale Catena sigillato con O-Ring, #525
Telaio Monotrave in alluminio a sezione rettangolare, con realizzazione GDC
Dimensioni (LxLxA) 2.150 x 740 x 1.075 mm
Interasse 1.435 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 25°
Avancorsa 99 mm
Altezza della sella 800 mm
Altezza da terra 135 mm
Peso in ordine di marcia 200,4 kg (A: 100,2 kg; P: 100,2 kg)
Massima capacità di carico 188 kg
Massa max ammissibile 388,4 kg
Sospensione Anteriore Forcella telescopica rovesciata HMAS a cartuccia da 41mm regolabile nel ritorno, escursione 120 mm
Sospensione Posteriore Monoammortizzatore regolabile nel precarico (7 posizioni) e nel ritorno, escursione 128 mm
Cerchio Anteriore A sezione alveolare a 5 razze in alluminio pressofuso 17M/C x MT3.5
Cerchio Posteriore A sezione alveolare a 5 razze in alluminio pressofuso 7M/C x MT5.5
Pneumatico Anteriore 120/70 ZR17M/C (58W)
Posteriore Posteriore 180/55 ZR17M/C (73W)
Freno Anteriore Due dischi idraulici da 296 x 4,5 mm con pinze a due pistoncini (*tre pistoncini), rotori flottanti (*ABS) e pastiglie in metallo sinterizzato
Freno Posteriore Disco idraulico da 240 × 5 mm con pinza a singolo pistoncino (*ABS), e pastiglie in metallo sinterizzato.
Motoblog.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…